Scampia Felix

Scampia, quartiere di periferia, non è una meta turistica convenzionale, anzi da alcuni è considerato un luogo da fuggire, più che da visitare. Ma oggi la Metro 1 crea un collegamento diretto con Piscinola, e da anni sul territorio lavorano numerose forze per dare un volto nuovo, colorato e accogliente a questo quartiere. 

lcdp scampia 03

Il nostro tour può iniziare proprio dalla stazione di Piscinola, la Metro Felix dedicata a Felice Pignataro, in cui si trovano le riproduzioni dei murales dell'artista, disseminati tra le mura del quartiere e la storica sede del Gridas, in via Monte Rosa. Da qui non è difficile raggiungere il Giardino dei Cinque Continenti e della Nonviolenza, dove ogni aiuola è dedicata a dei personaggi della nonviolenza e viene curata con costanza da una rete di associazioni e di scuole. Merita una visita anche il Parco Ciro Esposito, una estesa area verde, florida di vegetazione e spazi per fare giocare i bambini.

lcdp scampia 05

 

Come arrivare:

Metro Felix: è la fermata Piscinola-Scampia della metro L1

 

Centro Gridas, (Gruppo RIsveglio DAl Sonno): via Monte Rosa, 90. La fermata autobus più vicina è Monte Rosa-Del Cervinio.

per la visita Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Giardino dei Cinque Continenti e della Nonviolenza: via Fratelli Cervi - angolo via Hugo Pratt. La fermata autobus più vicina è F.lli Cervi.

 

 

Parco Ciro Esposito, (villa comunale di Scampia): ingresso da viale della Resistenza lato via Bakù. La fermata autobus più vicina è viale della Resistenza.

Apertura dalle ore 7.00 alle ore 16.30, l'orario di chiusura si prolunga durante il periodo estivo.

lcdp scampia 04

Per approfondire: www.felicepignataro.org