Il Museo e la Casa di Totò

Il Museo e la Casa di Totò non sono purtroppo ancora aperti al pubblico, ma passeggiando nel cuore del quartiere Sanità è comunque possibile visitare i luoghi in cui visse il principe della risata, che ha spesso rivelato la sua irrispettosa irriverenza verso le gerarchie militari nei suoi film e nella sua autobiografia dal titolo emblematico "Siamo uomini o caporali?".

lcdp casa toto 02

Come arrivare:

Museo Totò, Palazzo dello Spagnuolo via Vergini, 19: con la Metro L2 fermata Cavour (oppure, poco più distante, Metro L1 fermata Museo), da piazza Cavour proseguire per via Misericordiella e girare a sinistra per via Vergini fino all'ingresso del palazzo.

 

Casa Totò, via Santa Maria Antesaecula, 109: Dal Palazzo dello Spagnuolo percorrere via Vergini, al bivio girare a sinistra per via Arena alla Sanità, poi via Sanità. Dopo 70 m girare ancora a destra per vico Ferdinando Sanfelice fino all'incrocio con via Santa Maria Antesaecula.

La fermata autobus più vicina è: Foria-Metropolitana.

Apertura: la casa di Totò è visitabile in particolari occasioni contattando l'Associazione Claudio Miccoli al numero (+39) 338 2575239. Ingresso Gratuito.

lcdp casa toto 03